|
 |
 |
|
|
|
In occasione dell'Anno Mondiale della Fisica, il Gruppo di Astrofisica
del Dipartimento di Fisica dell'Università di Lecce, con il patrocinio
della Società Italiana di Fisica, organizza in città una
serie di seminari e di osservazioni astronomiche per far conoscere al
pubblico, in modo semplice, immediato e stimolante, le frontiere attuali
dell'astrofisica e l'attività di ricerca condotta a Lecce.
|
|
Da
sempre il cielo esercita un indiscutibile fascino sull'uomo. Dai megaliti
alle piramidi precolombiane, il mondo è pieno di testimonianze
dello sforzo compiuto sin dall'antichità dall'uomo per comprendere
quello che si nasconde oltre il manto del cielo. |
|
|
 |
Ma cosa sappiamo oggi di tutto quello che c'è là fuori?
Con questo ciclo di seminari, un gruppo di giovani fisici dell'Università
degli Studi di Lecce vuole dare una risposta a queste e a tante altre
domande che spontaneamente sorgono quando volgiamo lo sguardo verso l'alto.
|
|
Sarà un'occasione per illustrare il ruolo della comunità scientifica leccese
nella ricerca di queste risposte.
E' in programma, infine, una serie di serate dedicate all'osservazione
del cielo presso l'osservatorio del Dipartimento di Fisica dell'Università
(ex Collegio Fiorini). |
|
|
|
|
|
|
|