. Home
. Programma
. Osservazioni
. Prenota
. Press
. Seminari
. Immagini
. Unile
. Dip. di Fisica
Home-Page del Gruppo di Astrofisica
 
 
      
Società Italiana di Fisica, 2005 - World Year of Physics
 
 

In occasione dell'Anno Mondiale della Fisica, il Gruppo di Astrofisica del Dipartimento di Fisica dell'Università di Lecce, con il patrocinio della Società Italiana di Fisica, organizza in città una serie di seminari e di osservazioni astronomiche per far conoscere al pubblico, in modo semplice, immediato e stimolante, le frontiere attuali dell'astrofisica e l'attività di ricerca condotta a Lecce.




Prossima conferenza: 19 Maggio 2005, ore 18, pal. Codacci-Pisanelli (aula Ferrari), Achille Nucita: "Giganti Oscuri: l'inevitabile attrazione della gravità"    ---    Prossime serate osservative: dal 18 al 21 aprile 2005, ore 21:15, Dip. di Fisica, via per Arnesano, a cura di Sergio Fonti e Domenico Licchelli    ---   





Da sempre il cielo esercita un indiscutibile fascino sull'uomo. Dai megaliti alle piramidi precolombiane, il mondo è pieno di testimonianze dello sforzo compiuto sin dall'antichità dall'uomo per comprendere quello che si nasconde oltre il manto del cielo.


Ma cosa sappiamo oggi di tutto quello che c'è là fuori? Con questo ciclo di seminari, un gruppo di giovani fisici dell'Università degli Studi di Lecce vuole dare una risposta a queste e a tante altre domande che spontaneamente sorgono quando volgiamo lo sguardo verso l'alto.


Sarà un'occasione per illustrare il ruolo della comunità scientifica leccese nella ricerca di queste risposte. E' in programma, infine, una serie di serate dedicate all'osservazione del cielo presso l'osservatorio del Dipartimento di Fisica dell'Università (ex Collegio Fiorini).



 

 

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:
Marcella D'Elia, Dipartimento di Fisica, tel.: 0832297475, e-mail: astrole05@le.infn.it


Come raggiungere i punti di incontro:


Palazzo Codacci Pisanelli Dipartimento di Fisica
 
Webmasters: D. Elia, A.A. Nucita, S. Russo